Consigli di
lettura 2023

Abbiamo raccolto una piccola selezione di libri particolarmente adatti alla lettura ad alta voce. Le informazioni sull'età sono solo riferimenti indicativi. Un libro fotografico consigliato dai quattro anni in su, può piacere molto a un bambino di due anni, anche se non ne capisce la storia. Gli allievi delle scuole elementari, invece, possono ancora essere affascinati dagli albi illustrati. 

 

Sul sito web dell'ISMR troverete ulteriori suggerimenti di lettura: dalla letteratura per l'infanzia, ai fumetti, passando ai libri cartonati per i più piccoli. Inoltre, alla sezione "bibliografie tematiche" del sito web, è possibile consultare tutte le ultime novità editoriali recensite dalla nostra esperta di letteratura per l'infanzia, Antonella Castelli.

 

Sul sito web del "Premio svizzero del libro per ragazzi" troverete ugualmente una selezione di opere di autori/-trici e illustratori/-trici svizzeri.
 

NOVITÀ: da quest'anno è disponibile una nuova lista di consigli di lettura in lingua romancia!
 

La selezione di consigli di lettura in romancio è stata allestita dalla casa editrice Chasa Editura Rumantscha (CER). Scopriteli QUI.

Per i più piccini

Che frutto è?

Anne Crausaz, Bérénice Capatti (trad.)

Marameo, 2022
Pag. 72

ISBN 9791280694041

Un albo illustrato per andare alla scoperta della frutta. Due formichine accompagnano i bambini alla scoperta di tanti frutti ponendo altrettanti indovinelli. Un abile gioco di pagine bucate permette ai due insetti di muoversi tra le pagine, da un frutto all'altro. Chi sarà il più veloce nel nominare i frutti misteriosi? Il finale a sorpresa invita tutti per una merenda gustosa e colorata.

C'è una mucca nel mio letto

Daniel Fehr, Jorge Martin (ill.)

Nubeocho Edizioni, 2022
Pag. 36

ISBN 9788418599798

Quante scuse per non andare a dormire! Ma… e se ci fosse davvero una mucca nel letto? Prima di andare a dormire, una bambina dice al papà che c'è una mucca nel suo letto. Ma è mai possibile? Quando il papà va a controllare, non trova nessuno. "Perché adesso sta giocando a nascondino con un elefante e una papera, papà." Una storia divertente da leggere prima di andare a letto. Sarà tutto frutto dell'immaginazione di una bambina?

Gira la tartaruga!

Susanna Isern, Pep Montserrat

Fatatrac, 2022

Pag. 28

ISBN 9788882227258

Una tartaruga capovolta non riesce a rimettersi in piedi. Allora i suoi amici si danno da fare per darle una mano, o meglio una spinta. Uno alla volta la catena animale si allunga a dismisura per riuscire ad aiutare la loro amica capovolta, spingendola con tutte le loro forze... ma solo con l'arrivo della piccola formica ce la faranno! Una prima lettura semplice ed avvincente per insegnare ai bambini che l'unione fa la forza.

Da 4 anni

Il grande alveare

Giorgio Volpe, Elanor Burgyan (ill.)

Caissa Italia Editore, 2022

Pag. 24

ISBN 9788867291328

A Bosco Rugoso c'è un luogo in cui si crea magia senza bisogno di bacchette magiche o folletti. Si chiama TEATRO e Pallo ci sta andando per la prima volta, insieme alla mamma e alle amiche Gisella Girella e Sara Puffin, per assistere al "Sogno di una notte di mezza estate" di William Shakespeare. Pallo conoscerà così un mondo pieno di amori e di avventure, in cui tutto è possibile, tutto è vero. Riuscirà a scoprire il trucco con cui gli attori trasformano in realtà le parole degli scrittori?

Nilo, Nilo eccomi da te!

Jutta Richter, Petra Rappo (ill.)

Beisler, 2022
Pag. 42

ISBN 9788874590322

L’ippopotamo Nilo abita allo zoo in una grande gabbia arida e polverosa, con una pozza di acqua torbida per lavarsi e per nuotare. Se fosse una giraffa, potrebbe vedere il fiume che porta il suo nome. E se ci fosse il branco con lui, non soffrirebbe di nostalgia. Ogni notte il piccolo ippopotamo sogna il cielo e il sole, la sua terra lontana e l’immenso NiIo che la bagna. Finché il richiamo di casa diventa fortissimo e lui scappa via. Finalmente libero, città dopo città, attraversando montagne e valli, prati e foreste, Nilo arriverà al Nilo e si bagnerà felice nelle sue acque.

 

Arcobaleno non se la beve

Marcus Pfister

Nord-Sud, 2022 
Pag. 32

ISBN 9788893083065

Nel banco di Arcobaleno c'è un nuovo arrivato, un pesce dalle pinne variopinte. Racconta storie inventate che mettono gli altri pesci in allarme. Arcobaleno, però, scopre l'inganno, e con un'idea intelligente riesce a riportare la pace nel banco. Una storia sulla diffusione di notizie false e su come si dovrebbe affrontarle.

Da 7 anni

Una bellissima giornata di niente

Elisa Castiglioni, Milan Hofstetter (ill.)

ESG, 2022 (Nr. 2687)

Pag. 28

ISBN 9783726903725

Bianca sta passando un momento difficile. Per il lavoro di papà si è appena trasferita a Milano, dopo aver sempre vissuto a Toronto. Nuova scuola, nuove amiche… ci sono molte incognite che la spaventano, e in più dovrà passare un’intera giornata con la nonna, della quale sa ben poco. Nonostante le rassicurazioni della mamma, Bianca sente crescere in sé una tempesta: cosa farà tutto il giorno con una nonna che conosce appena? Inoltre, dalla nonna il cellulare non prende, peggio di così: sarà una giornata di niente! Eppure, una meravigliosa sorpresa è dietro l’angolo…

La quercia deve vivere

Wanda Dufner, Sandor Marazza (ill./trad.)

ESG, 2022 (Nr. 2693)
Pag. 48

ISBN 9783726903787

Una quercia secolare sta per essere abbattuta. Gli animali selvatici rischiano di perdere la loro casa e i bambini il loro albero preferito. Insieme escogitano un piano. Riusciranno a salvare la vecchia quercia?

La tessitrice di parole

Alessandro Castagna, Bruno Machado (ill.)

ESG, 2022 (Nr. 2685)
Pag. 28

ISBN 9783726903701

Quale magia più grande che intrecciare tra loro le parole per far nascere una fiaba? Artemisia, una strega bellissima, colta e raffinata, ci accompagna dentro un’affascinante avventura, non priva di pericoli, che parla della bellezza e del rischio di sapere raccontare e ascoltare storie. Sarà solo grazie al coraggio e all’amore di Aurelio, un giovane principe dolce e ribelle, pronto a sfidare draghi e fantasmi per lei, che Artemisia riceverà alla fine il dono più prezioso: ritrovare se stessa e le sue parole.

Da 10 anni

Bugie bestiali

Bruno Cignini, Andrea Antinori (ill.)

Lapis, 2022 

Pag. 176

ISBN 9788878748118

Il mondo è pieno di storie incredibili sugli animali. Un tempo si chiamavano leggende metropolitane, oggi si chiamano fake news. Delfini nei canali di Venezia, alligatori nelle fogne di New York, elefanti ubriachi per le vie delle città, ragni velenosi nascosti nelle piante… storie che oggi si diffondono con estrema velocità, grazie ai social network; che catturano l’attenzione perché sono divertenti e bizzarre; storie a cui spesso si crede… anche se sono false!

La banda dei Cedri

Gionata Bernasconi, Lietta Santinelli

Salvioni, 2022

Pag. 176

ISBN 9788879674942

Nel piccolo borgo di Bellinzona, un inquietante personaggio trama nell’ombra. Ma nessuno dubita di lui e della sua rispettabile posizione. Ed è proprio in casi come questi che i ragazzi della «Banda dei Cedri» si ritrovano segretamente. Infatti, sono i soli ad aver capito che un pericolo serpeggia tra i castelli e le piazze della loro città. Il tempo è contato, e il mistero va risolto prima che i giochi si facciano troppo pericolosi.

Storia di Gali Gali

Claudio Magris, Alessandro Sanna (ill.)

Bompiani, 2022

Pag. 48

ISBN 9788830100978

Un racconto di Claudio Magris sull’avventura del volo e sulla fatica di essere diversi. Una favola onesta, struggente pur senza zucchero, da leggere e rileggere e guardare e riguardare, come si fa coi bei libri fatti per durare.

Da 12 anni

Cünta ti che cünti mi

Andrea Jacot-Descombes

Armando Dadò Editore, 2022
Pag. 120

ISBN 9788882815745

C'era una volta la Svizzera italiana, con il suo tesoro di leggende e racconti. C'era una volta un raccontastorie ansioso di portare questo tesoro alle orecchie di tutti, ma in special modo del pubblico giovane. C'era una volta un illustratore con la mente piena di bellissimi disegni adatti proprio a completare queste storie. Grazie all'incontro dei tre, oggi c'è questo libro! Un mosaico colorato e variegato che vuole permettere anche ai più piccoli di scoprire un altro modo di vedere il nostro territorio e la sua storia.

Tutta un’altra storia

Franco Cardini, Marina Montesano (ill.)

Feltrinelli, 2022

Pag. 136

ISBN 9788807923739

La storia è fatta di eventi e persone che hanno reso il mondo quello che è oggi. Alcuni sono lontani nel tempo e nello spazio, altri più vicini e altri ancora accadono in questo momento. Dall'incoronazione del faraone Ramses II alle battaglie per i diritti di Nelson Mandela, un viaggio in venti tappe per leggere la storia come se fosse un film.

Le ragazze. Sette fiabe

Annet Schaap

La Nuova Frontiera Junior, 2022

Pag. 208

ISBN 9791280176394

Una bella addormentata che non si sveglia, un ranocchio che non si trasforma in principe, una ragazza che è un mostro: Annet Schaap prende spunto da sette fiabe famose e le trasforma in sorprendenti e inquietanti storie che hanno per protagoniste sette ragazze, ognuna con la propria personalità, i propri desideri e i propri sogni, ragazze che da personaggi di fiaba diventano persone in carne e ossa.

Sotto lo stesso tetto

Chris Raschka

Biancoenero Edizioni, 2022
Pag. 283

ISBN 9791280011046

Dieci storie piene di umorismo, immaginazione e dolcezza tutte ambientate a New York, al numero 777 di Garden Avenue. Ad accoglierci, un portiere che ama i fiori ma non sa parlare di baseball. E poi gli abitanti del palazzo, compreso un ascensore dal cuore tenero e una stanza dimenticata da tempo… 
Un magistrale intreccio di storie, ospitate tutte sotto lo stesso tetto.